Responsabilità della Conservazione
Excellence team di esperti digitali, con il compito di garantire il corretto adempimento delle norme per la Conservazione Digitale (Linee Guida AgID) per evitare alle imprese di vedersi invalidare il processo di conservazione e i conseguenti documenti con esso gestiti.
Dal 1/1/22 le aziende hanno l’obbligo di nominare il proprio Responsabile della Conservazione che ha il compito di garantire la validità legale e la conformità alla legge dei documenti digitali e dei loro sistemi di conservazione, in particolare modo in termini di autenticità, conformità, validità, e reperibilità dei documenti conservati.
Il Responsabile della Conservazione è una figura professionale con idonee competenze giuridiche, informatiche e archivistiche che deve definire e attuare le politiche del processo di conservazione, governandone la gestione con piena responsabilità ed autonomia.
PER APPROFONDIRE…
La conservazione digitale
CONSERVAZIONE DIGITALE La Conservazione Digitale Conservatore vs Responsabile della Conservazione in collaborazione con il partnerApparentemente due entità simili... ma molto differenti! Entrambi devono seguire il regolamento AgID, ma con ruoli, posizioni e...
Il Responsabile della Conservazione
CONSERVAZIONE DIGITALE Conservare i documenti digitali a norma di legge?Il "Responsabile" secondo le nuove Linee Guida AgID NORMATIVAMENTE PARLANDO... Il Responsabile della Conservazione o RdC è un ruolo istituito dall’AgID, la cui nomina è diventata obbligatoria a...
DL Semplificazioni: Agevolazione o Stop al Digital?
CONSERVAZIONE DIGITALE DL Semplificazioni: Agevolazione o Stop al Digital? NORMATIVAMENTE PARLANDO... L’attuale norma contenente le disposizioni sulla tenuta dei registri contabili ha subito, nelle ultime settimane alcune variazioni e semplificazioni. È ora...