PARTNER
Padova Capitale Digitale
Il nuovo “CUBO” per promuovere l’innovazione e l’imprenditorialità
La trasformazione digitale è un fenomeno epocale che sta cambiando radicalmente il nostro modo di vivere, lavorare e interagire con il mondo che ci circonda. E nel cuore del Nord-Est italiano, si sta verificando una rivoluzione digitale senza precedenti, rendendo questa regione una delle più attive e dinamiche nell’adozione delle tecnologie digitali per migliorare l’efficienza, l’accessibilità e la qualità dei servizi.
DIGITALIZZAZIONE DEL TERRITORIO E IMPATTO SUL NEXT FUTURE
Per le imprese, la digitalizzazione rappresenta un vero e proprio tesoro di opportunità. Grazie a infrastrutture all’avanguardia, a connettività ad alta velocità e all’accesso ai dati, le aziende possono cogliere nuove prospettive di business e sviluppo.
Ma non è tutto: la collaborazione tra imprese, università e centri di ricerca sta generando un terreno fertile per l’innovazione e la nascita di progetti ambiziosi a livello globale.
Questa trasformazione digitale non si limita solo al mondo delle imprese, ma ha permeato anche il modo in cui lavoriamo. Negli ultimi anni, abbiamo assistito a una crescita esponenziale delle start-up, all’introduzione di clausole contrattuali per lo smart working e alla nascita di spazi di co-working innovativi. Inoltre, la dematerializzazione cartacea è diventata un pilastro aziendale fondamentale, non solo per migliorare l’efficienza, ma anche per abbracciare questioni etiche e di sostenibilità ambientale.
Questa nuova era digitale ci offre un modo di lavorare più flessibile, creativo e collaborativo. Le possibilità sono infinite e solo la nostra immaginazione può limitarle.
“CUBO” by VSIX
L’aumento degli attacchi informatici negli ultimi anni sta portando le imprese a investire maggiormente in cybersecurity. Wintech, prestigioso partner del Network Menocarta, si occupa di realizzare progetti digitali sia attraverso infrastrutture on-premise che in cloud, garantendo ai propri clienti efficienza della gestione del dato e sicurezza delle informazioni trattate. Un impegno ambizioso e al passo con le ultime esigenze del mercato intrapreso con lungimiranza dal system integrator grazie alla collaborazione con VSIX. VSIX è un ecosistema dinamico, promosso dall’Università di Padova, volto all’interazione tra l’università, le startup e il settore industriale. Un centro di internet Exchange all’avanguardia che agevola programmi di accelerazione e incubazione facilitando la creazione di partnership tra gli studenti, i ricercatori e le aziende locali.
Il 6 luglio 2023, è stato inaugurato da VSIX “Cubo” un neutral access point (NAP), per archiviare, elaborare e gestire grandi quantità di dati in modo sicuro ed efficiente. “Cubo” è considerato il quarto nodo di interscambio italiano per volumi di traffico, sia pubblico che privato, dopo Milano, Roma e Torino. I punti di forza di questo ambizioso progetto sono senza dubbio la sicurezza dell’intermediazione (affidabilità Tier III), maggior scalabilità – si prevede che il nuovo data center sia in grado di raddoppiare la portata dei dati rispetto a quello attuale e accessibilità a servizi internet a banda larga per un aumento della velocità delle prestazioni.
“Cubo” è la punta dell’iceberg rispetto a tutti gli attori coinvolti e alle iniziative in atto per garantire uno sviluppo tangibile del nord-est italiano, è il risultato di coordinazione e cooperazione tra aziende, è dunque il trampolino di lancio per una trasformazione digitale pervasiva tanto per il pubblico quanto per il privato.
“L’importanza di questo nuovo data center va ben oltre i confini aziendali. Padova è diventata la capitale digitale, un faro di innovazione e progresso nel panorama italiano ed europeo. Questa conquista è il risultato di un ecosistema dinamico e collaborativo che coinvolge imprese, istituzioni, università e centri di ricerca. Insieme, stiamo costruendo un ecosistema digitale di eccellenza che ci pone al centro delle sfide e delle opportunità del futuro. Siamo in un momento cruciale in cui la digitalizzazione sta plasmando il modo in cui viviamo e lavoriamo. E noi, le imprese del territorio, siamo protagonisti di questa rivoluzione. Dobbiamo sfruttare appieno le potenzialità di “Cubo” e delle tecnologie digitali per creare valore, per sviluppare soluzioni innovative e per offrire servizi di qualità ai nostri clienti” commenta Stefano Nalesso Ercolin – CEO Menocarta Network.
In conclusione, la digitalizzazione a Padova sta aprendo un nuovo capitolo di progresso e opportunità senza precedenti. Questa città si sta rapidamente affermando come una delle capitali digitali d’Italia e d’Europa, grazie alla sua fervente attività nell’adozione delle tecnologie digitali e alla sua capacità di creare un ecosistema di innovazione collaborativo.
Essere parte di un ecosistema così fertile per la digitalizzazione e vedere la nostra città emergere è fonte di orgoglio per il Network Menocarta. La competizione stimolante, la condivisione delle conoscenze e le opportunità di collaborazione ci ispirano a dare il massimo ogni giorno. Siamo grati per la possibilità di contribuire a questa storia di successo e siamo pronti a fare la differenza nel futuro digitale di Padova.
Per rimanere aggiornato seguici su LinkedIn!